Bagnetto igiene e cura neonatoBagnetto igiene e cura neonato

ESTELABABY negozi per bambini dal 1995:

Ecco una breve mini GUIDA sulla categoria BAGNETTO-IGIENE-CURA del neonato e bambino…con i nostri consigli per scegliere i prodotti necessari:

Bagnetto igiene e cura neonato

La cura e l’igiene dei neonati e dei bambini richiedono prodotti specifici. Ecco una panoramica, seppure molto sintetica, dei principali articoli e accessori suggerita da ESTELABABY:

Per il Bagnetto:

  • Detergente delicato (Bagnoschiuma e Shampoo): Prodotti formulati per corpo e capelli, spesso unici per le prime fasi. Sono caratterizzati da formule senza sapone, pH neutro o leggermente acido, e l’assenza di sostanze aggressive (come SLES, coloranti, parabeni) per non irritare occhi e pelle. Molti contengono estratti naturali lenitivi come camomilla o calendula. Esistono anche formulazioni specifiche “senza lacrime”.
  • Vaschetta per il bagnetto: Indispensabile per un bagnetto sicuro e confortevole nei primi mesi. Ne esistono di vari tipi, alcune anatomiche o richiudibili per risparmiare spazio.
  • Fasciatoio richiudibile: Comodo appoggio “salva spazio” per il cambio del Vs bebè.
  • Fasciatoio da appoggio: Meno stabile ma molto pratico. 
  • Fasciatoi di altri tipi: Ne esistono anche modelli da “appoggiare” stabilmente sopra i bordi della vasca da bagno…Oppure altri da “parete”…O da appoggiare sopra le sbarre del lettino.
  • Fasciatoio con cassetti: La soluzione migliore per “creare” un “centro di lavoro” per il cambio e l’igiene del bebè. Riutilizzabile anche come comò in futuro.-
  • Termometro per l’acqua: Utile per verificare che la temperatura dell’acqua del bagnetto sia ideale (intorno ai 32-37°C).
  • Spugna morbida: Per detergere delicatamente la pelle. Si prediligono spugne naturali o sintetiche molto soffici.
  • Accappatoio/Asciugamano/Poncho con cappuccio: Per avvolgere e asciugare rapidamente il bambino dopo il bagnetto, mantenendolo al caldo. Materiali come il bamboo sono i più indicati per la loro morbidezza e assorbenza.
  • Olio da bagno o Amido di riso: Possono essere aggiunti all’acqua del bagnetto per un’azione emolliente e lenitiva, particolarmente utili per pelli secche o irritate.

Per l’Igiene e la Cura dopo il Bagnetto e il Cambio Pannolino:

  • Pasta per il cambio pannolino: Fondamentale per prevenire e trattare arrossamenti e irritazioni nella zona del pannolino. Spesso a base di ossido di zinco, crea una barriera protettiva tra la pelle e l’umidità del pannolino. Esistono paste con diverse percentuali di ossido di zinco e ingredienti aggiuntivi lenitivi come pantenolo, calendula o burro di karité. Si dividono in protettive (preventive) e lenitive (quando l’irritazione è già presente).
  • Salviette umidificate: Pratiche per la pulizia durante il cambio pannolino fuori casa o per una pulizia rapida. È importante sceglierle delicate, senza alcol e profumi aggressivi, e con ingredienti idratanti e lenitivi. Ne esistono anche versioni biodegradabili.
  • Crema idratante/Olio per massaggi: Per idratare la pelle del bambino dopo il bagnetto e mantenerla morbida. Favoriscono anche un momento di coccola e relax con il massaggio. Contengono spesso oli vegetali (mandorle dolci, jojoba) o burro di karité.
  • Forbicine o tagliaunghie per neonati: Con punte arrotondate per tagliare le unghie in sicurezza ed evitare che il bambino si graffi.
  • Bastoncini di cotone con limitatore: Per la pulizia esterna del padiglione auricolare e altre piccole zone.
  • Aspiratore nasale: Utilissimo, anzi indispensabile per liberare il nasino del neonato dal muco in eccesso, facilitando la respirazione. Meglio quello elettrico portatile.
  • Bidoncino “mangiapannolini”: Indispensabile e molto utile…ad ogni cambio del neonato.
  • Set igiene bebè: Cofanetto pratico contenente spazzola-pettine-forbicine- e altri accessori comodi e pratici per la cura del bebè.

In sintesi, per scegliere i prodotti ideali per il “bagnetto igiene e cura” del bebè:

La scelta dei prodotti deve sempre orientarsi verso produzioni di ditte serie e con esperienza nel settore degli articoli per neonati e bambini.

Per quanto riguarda invece cremine e pomate…meglio se ipoallergeniche e testate dermatologicamente, minimizzando la presenza di profumi e sostanze potenzialmente irritanti.

In caso di dubbi…è sempre consigliabile rivolgersi a negozi specializzati e meglio ancora al vostro medico pediatra…

Bagnetto igiene e cura neonato

Speriamo, gentili Genitori, che questa guida Vi sia utile nella scelta del seggiolone perfetto per il Vostro bambino! Se avete altre domande, non esitare a contattarci.

Restiamo a Vostra disposizione per info preventivi ed offerte su questa categoria di prodotti.

Chiedeteci info preventivi e offerte su bagnetto igiene e cura ecc…

Accettazione Privacy (I Vs dati saranno protetti da marketing-profilazione-cessione a terzi)

14 + 15 =

Bagnetto igiene e cura neonato

Bagnetto igiene e cura neonato
Bagnetto igiene e cura neonato
Categorías